ZONA DI PRODUZIONE: Poggio alla Sala – Montepulciano UVE: Prugnolo Gentile (Sangioveses) 85%, Merlot 10%, Cabernet Franc 5%% TERRENO: Di medio impasto con strati di sabbie fini e argille limose con presenza di sedimenti pliocenici marini. SISTEMA DI IMPIANTO: Cordone speronato – 4.500 viti per ha. Età media delle viti: 20 anni. PRODUZIONE UVA PER HA: 80 quintali. MICROCLIMA: Le condizioni microclimatiche sono rese favorevoli dalle moderate escursioni termiche durante tutto l’anno e dall’esposizione a sud dei vigneti. La vicinanza ai laghi di Montepulciano e Chiusi, nonché ai monti Amiata e Cetona, influenzano positivamente le condizioni climatiche della zona. VINIFICAZIONE E AFFINAMENTO: Dopo una diraspa-pigiatura soffice delle uve, viene effettuata una lenta macerazione a temperatura controllata che si protrae per 15-18 giorni. Giornalmente vengono effettuati numerosi rimontaggi che diminuiscono con la fine della fermentazione. La fermentazione malolattica avviene spontaneamente entro il mese di dicembre. L’affinamento avviene per circa 8/10 mesi in botti di rovere di media e piccola capacità. CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE E ABBINAMENTI: Il colore è rosso rubino brillante con riflessi granati, ha un profumo tipico e penetrante con ricordi di prugna matura. Il gusto è morbido, armonico e piacevolmente tannico. Si abbina perfettamente con antipasti e primi piatti tipici toscani, salumi, carni rosse e formaggi. Temperatura di servizio 18°